[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Alberobello è una delle mete più suggestive per una vacanza in Puglia e, sicuramente, il merito del suo fascino è dovuto alle particolari abitazioni tipiche di questa località, i trulli. Queste “case cilindriche”, considerati dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità, con il tetto a cono ed i muri in pietra bianca, risalenti al 1700, incuriosiscono i viaggiatori al punto da voler assolutamente visitarne l’interno. Se stai pianificando la tua vacanza e ti stai chiedendo dove dormire ad Alberobello, la risposta è evidente: in un trullo!
[/vc_column_text][vc_column_text]Dormire in un trullo, infatti, è un’esperienza decisamente indimenticabile e tutti i trulli oggi sono abitati e vissuti dalla popolazione del posto. Alcuni sono stati finemente restaurati e, seppur conservando la loro atmosfera rurale, oggi vivono una nuova modernità in cui design e tradizione si incontrano, garantendo dei soggiorni estremamente particolari ed affascinanti.
Per rendere il tuo soggiorno unico e davvero caratteristico, non ti resta che scegliere la soluzione più adatta a te: che sia un trullo o un appartamento immerso nelle meraviglie di Alberobello, le nostre dimore coniugano la tradizione e la storia con l’innovazione, lo charme e il relax. Il Trullo Nobile, ad esempio, è conosciuto per essere uno dei coni più alti della città e uno dei più spaziosi al suo interno, al punto da essere strutturato su due livelli: al primo trova posto la zona giorno con cucina, due bagni, due alcove con spazio relax e la camera da letto principale, la seconda è situata sul soppalco abitabile.[/vc_column_text][vc_single_image image=”2734″ img_size=”large”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Il Trullo Melograno, invece, unisce sapientemente tradizione e modernità offrendo ampi spazi arredati con uno stile fresco e moderno con importanti richiami agli elementi classici. L’appartamento è composto da tre alcove ed è impreziosito da una zona relax con bagno turco, vasca idromassaggio e giardino privato.[/vc_column_text][vc_single_image image=”2854″ img_size=”large” onclick=”img_link_large”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Per ammirare la zona monumentale dei trulli e sentirsi pervasi dal clima fiabesco di Alberobello, ci si può invece concedere un soggiorno nelle nostre dimore: la Dimora Belvedere è situata nella zona monumentale e dispone di un’ampia camera da letto. Fiore all’occhiello: l’ampio balcone con vista panoramica sulla città, dove poter fare colazione gustandosi la magica atmosfera del borgo.[/vc_column_text][vc_single_image image=”2688″ img_size=”large”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]La Dimora Regina, inoltre, è un appartamento situato nelle vicinanze della zona monumentale Aia Piccola, arredato con gusto ed in perfetto equilibrio tra le tendenze del momento e il rispetto della tradizione. Provvisto di una zona living principale e di una camera da letto e bagno privato. In ultimo, la Dimora Chicca, antica abitazione di un anziano orologiaio, come testimonia ancora la sua atmosfera elegante e tranquilla, è situata in pieno centro ed è provvista di una camera matrimoniale, zona relax con divano e bagno privato.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][vc_media_grid grid_id=”vc_gid:1594019388284-9fa00a79-4e00-1″ include=”2752,2743,2744″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Dormire nei trulli, degustare la tipica cucina pugliese nei caratteristici ristoranti incastonati nel bianco paesaggio di pietra o creare itinerari nella valle d’Itria, alla scoperta di borghi come Polignano, Locorotondo, Monopoli: tutto renderà la tua esperienza in Puglia autentica e memorabile.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column offset=”vc_hidden-md vc_hidden-sm vc_hidden-xs”][shb_booking_form_1][/vc_column][/vc_row]