I colori della Puglia ormai hanno un’identità autonoma e sono diventati il simbolo della regione, ormai famosa in tutto il mondo e consacrata dal National Geographic come una delle regioni più belle del mondo.

Sicuramente la Puglia è un trionfo di colori, sapori e storia e alcuni simboli, oggetti, cibi ed elementi decorativi che si stanno inserendo nel nostro immaginario visivo e culturale e che ci fanno immediatamente pensare alla regione più turistica del Sud Italia. Per esempio, il bianco ci ricorda i vicoli in calce dei bellissimi borghi mediterranei. Scopriamo insieme le mille sfumature dei paesaggi pugliesi.

bianco puglia

Bianco, come la pietra: il colore simbolo della Puglia

Il bianco è certamente il colore pugliese per eccellenza. Ci ricorda la calce e la pietra con cui sono costruiti i trulli, le tipiche case di Alberobello (a proposito, avete mai dormito in un trullo?) e i vicoli di città come Polignano o Monopoli. Il bianco della Puglia è praticamente accecante, grazie al sole che rende tutto luminoso e splendente. Per arredare un trullo, basterà scegliere degli elementi dai colori accesi che risaltino sul bianco della pietra.

Verde, come gli ulivi

Sono oltre 50 milioni gli ulivi in Puglia e quando dico ulivo sto parlando molto più di una pianta. L’ulivo pugliese è un simbolo, è l’oro verde della nostra regione. Per i greci del passato la pianta era sacra, simbolo di forza e pace e, addirittura, chi la danneggiava veniva esiliato. Sono verdi anche i fichi d’india, altra pianta spontanea ormai diventata icona pugliese

ulivi puglia

Giallo: l’olio, oro pugliese

Dalle olive pugliesi si ricava l’olio, dal sapore e profumo unici. Famosissimo in tutto il mondo, è uno degli oli più apprezzati e si può gustare a crudo, magari sulle buonissime friselle oppure cotto. Il suo colore è di un giallo splendente, una qualità che non passa assolutamente inosservata.

olio puglia

Il rosso della Golden Hour: uno dei più bei colori della Puglia

I tramonti in Puglia sono a dir poco spettacolari. Il cielo, verso le 20.30 può assumere tutte le tonalità cangianti del rosso, del rosa, dell’arancio, del giallo.

Si resta davvero incantanti a guardare il tramonto in Puglia: ci si organizza per godersi “la golden hour” sul mare o in campagna con gli amici, magari davanti ad un bell’aperitivo.

tramonto puglia

tramonto puglia

Blu, come cantava Domenico Modugno

Altro colore simbolo della regione è il blu che richiama il bellissimo mare pugliese, cristallino e lucente, praticamente trasparente. Sono blu anche le porte e le persiane delle finestre nei piccoli borghi come Polignano, dove il celeste acceso delle imposte risalta sul bianco abbagliante della pietra.

fioroni puglia

Viola, come i fioroni

Il fico rappresenta, da sempre, una delle colture più importanti del panorama agricolo pugliese. Quando i fioroni, una varietà di fico prettamente pugliese, raggiunge la sua maturità, assume delle tonalità di viola molto particolari e che indicano che il frutto ha raggiunto il culmine della sua gustosa pienezza.